Abruzzo

Città Sant’Angelo presenta il cartellone estivo

today11 Giugno 2025 22

Sfondo
share close

Città Sant’Angelo presenta il calendario estivo, con quattro mesi da vivere all’insegna del divertimento, della cultura e del buon cibo, da giugno a settembre. Oltre ai classici appuntamenti, dalla Notte Bianca del 10 Agosto alla festa dall’Etna al Gran Sasso ,dal 19 al 27 luglio, il programma ne contiene tanti altri da conoscere e da far conoscere, come ad esempio la Notte Romantica dei borghi più belli d’Italia, sabato 21 giugno, il teatro dialettale, a partire dallo spettacolo di sabato 14 giugno, le feste delle contrade del territorio, tra cui quella dell’Annunziata durante il prossimo fine settimana, quella di Villa Cipressi dal 27 al 29 giugno, del Crocifisso il 2 e 3 agosto e del Piano della Cona il 6 e 7 settembre. E ancora, Fermento in Piazza previsto il 15 e 16 agosto, Cantine e Cortili dal 12 al 14 settembre, Ciusa in Sport il 13 settembre e la Sagra dell’Uva domenica 14 settembre, per poi arrivare alle feste patronali dal 27 al 29 settembre.

Un cartellone organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Perazzetti, curato dall’assessore alla Cultura Rino De Bonis, dal neo costituito Ente Manifestazioni (guidato dal presidente Giuliano Serafini) e caldeggiato da tutte le associazioni presenti sul territorio, che si è aperto lo scorso fine settimana con l’evento Orgolio Angolano e la VI edizione del Premio Letterario e che andrà avanti fino alle feste patronali di fine settembre, con tutta una serie di appuntamenti contenuti nel programma allegato.

spiega soddisfatto l’assessore alla Cultura Rino De Bonis.

Scritto da: adminRadio

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Radio Delta1
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.