Listeners:
Top listeners:
RADIO DELTA1 Feel The Music
LA STRADA FERRATA INCONTRA LE DUE RUOTE
⸻
In un’ottica di rigenerazione e valorizzazione del territorio, domenica prossima, 14 settembre, in Piazza Dellarciprete, a Lanciano, aprirà l’Edicola di Binaria. Si tratta di uno spazio che verra usato per informare i cittadini sull’andamento dei lavori di “Binaria”, la pista ciclabile in costruzione su un ex tracciato ferroviario che collegherà la costa alle aree interne, collegandosi infine alla Via Verde costiera.
L’iniziativa è stata presentata alla stampa alla presenza di:
• Nicola Campitelli, Consigliere Regionale delegato all’Urbanistica, Territorio, Rifiuti, Energia e Demanio Marittimo;
• Paolo Marino, Dirigente di TUA (TUA è il soggetto attuatore), nonché RUP del progetto “Binaria”.
“Binaria” tende a recuperare una tratta storica dell’ex Ferrovia Adriatico Sangritana. Nello specifico quella che va da San Vito Marina a Castel Frentano (toccando i Comuni di Treglio, Rocca San Giovanni e Lanciano). Un progetto di trasformazione che interessa 23 km di ferrovia.
L’Edicola di Binaria avrà più funzioni nel periodo di apertura:
• informare circa l’andamento dei lavori di esecuzione dell’opera;
• promuovere una partecipazione attiva dei territori interessati alla trasformazione dell’ex tracciato ferroviario attraverso incontri (ne sono in programma 5, uno per ogni Comune);
• raccogliere idee e proposte riguardo al modello di turismo a cui si vuole tendere attraverso le piste ciclabili.
Binaria” è un progetto pilota co finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, insieme alla Regione Abruzzo (Accordo di Programma), per complessivi 7.578.255,66 euro.
Rappresenta un nuovo modello di mobilità sostenibile che collega la Via Verde alle aree interne: un sistema di mobilità a pettine (dalla costa verso l’interno e viceversa) che ha destato anche l’attenzione del mondo universitario.
Tra gli eventi di lancio del progetto, l’Edicola di Binaria organizza, il prossimo 24 ottobre, a Lanciano, un convegno sul tema.
Scritto da: adminRadio
© Radio Delta 1 Srl, Via Piana La Fara 380, 66041 Atessa, (Ch, Italia, UE)
Commenti post (0)