Un cast straordinario ha riscosso un meritato successo al Teatro Marrucino di Chieti nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 gennaio.
La privacy è un’illusione, la verità oggettiva è messa continuamente in discussione ed è impossibile distinguere la finzione dalla realtà. Questi alcuni dei temi affrontanti nel libro di George Orwell che mantiene intatta tutta la sua sconvolgente attualità se pensiamo al mondo del controllo digitale e della dittatura tecnologica.
Il capolavoro orwelliano “1984” è stato portato in scena, con un nuovo adattamento di Robert Icke e Duncan Macmillan, da attori straordinari che vale la pena citare tutti: Violante Placido, Ninni Bruschetta, Woody Neri, Silvio Laviano, Brunella Platania, Salvatore Rancatore, Tommaso Paolucci, Gianluigi Rodrigues e Chiara Sacco.
Gli attori hanno saputo interpretare in maniera eccellente i personaggi sul palco. La regia di Giancarlo Nicoletti, le musiche, i suoni, i costumi, le luci, gli effetti video hanno reso la serata perfetta. E’ parso di vedere un film con gli attori a pochi metri di distanza.
Nel video qui sotto alcuni istanti dello spettacolo la cui produzione è di GoldenArt Production.
In sala, in prima fila, papà Michele Placido che, oltre a complimentarsi con la compagnia per la performance, ha dichiarato il suo amore per il Teatro Marrucino e per la città di Chieti: “…Mi dicevano andiamo a Francavilla, andiamo a Pescara… Io voglio stare a Chieti!”. L’attore e regista ha poi aggiunto “Spero di tornare presto in questo teatro.”
Che emozione, infine, lo scambio di baci tra Michele e la figlia Violante. E’ proprio lei a commentare sulla nostra pagina Instagram “È stato così emozionante lanciarci baci tra palco e platea e gli applausi del pubblico ❤️❤️❤️✨!”
Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Commenti post (0)