Listeners:
Top listeners:
RADIO DELTA1 Feel The Music
Con l’arrivo di settembre, Lanciano si prepara a vivere uno dei momenti più attesi e sentiti dell’anno: le Feste di Settembre e Radio Delta1 sarà radio partner dell’evento. Un appuntamento che affonda le sue radici nella tradizione e nella devozione popolare e che, ancora oggi, riesce a fondere con armonia la spiritualità con la festa, lo spettacolo, il sacro con il folclore.
Le Feste di Settembre 2025 saranno come sempre un’occasione unica per celebrare il legame profondo tra la città e la sua patrona, ma anche per accogliere migliaia di visitatori attratti dalla bellezza delle cerimonie religiose, dalla vivacità degli eventi collaterali, dalla musica, dai colori delle luminarie e dall’emozione che solo i fuochi pirotecnici di Lanciano sanno regalare.
La manifestazione, giunta alla 192a edizione, si aprirà con la tradizionale nottata del 13 settembre, una veglia popolare che anima le vie del centro tra musica, food & drink, street show ed emozioni fino alle prime luci dell’alba quando il fragore dei primi fuochi d’artificio – alle ore 04:00 precise nel Parco Villa delle Rose – annuncia l’“Apertura” ufficiale della festa. Subito dopo, la seconda dose di magia con le luminarie artistiche, che trasformeranno Lanciano in un suggestivo scenario di luci e colori, accendendo di festa ogni passo dei cittadini.
Fuochi d’Artificio a cura della ditta LANUX di Guastameroli
Luminarie a cura delle ditte di ANXANUM LIGHT di Gianluca Gargarella, FANIULO LIGHT EMOTION di Putignano e MARIANO LIGHT di Corato
PROGRAMMA EVENTI 2025:
● 13 settembre – la nottata:
LANCIANO FASHION NIGHT
Una serata dedicata ai momenti di alta moda con la presenza di stilisti emergenti e vari spettacoli di intrattenimento con svariate ospiti. L’evento sarà allietato dall’esibizione di band musicali e cantanti locali.
● 14 settembre – Concerto Bandistico
“CITTÀ DI MANFREDONIA” APS
Un omaggio speciale nel cuore della tradizione lancianese. Diretta dal M° Direttore e Concertista Giovanni Esposito, proporrà un concerto di marce e composizioni tratte dal repertorio operistico italiano con la partecipazione di:
– Andrea Riccardi, soprano
– Andrea Nenna, tenore
– Isabella Ciocola, cantante
● 15 settembre –
A TUTTO MAX con MAX GIUSTI
Spettacolo comico definito “atipico” dallo stesso cabarettista romano. Max Giusti si racconta in modo aperto, coinvolgendo il pubblico e mescolando ricordi personali con osservazioni sulla vita quotidiana, il tutto condito con umorismo. Lo spettacolo è noto per la sua atmosfera intima e la capacità di far ridere e riflettere contemporaneamente.
● 16 settembre –
NOEMI Nostalgia Summer Tour 2025
Il nuovo viaggio musicale di Noemi, dopo l’avvio in grande stile del 2025 il tour è pensato per celebrare la musica con energia, emozione e un contatto autentico con il pubblico, ingredienti che da sempre contraddistinguono l’intensità delle sue performance dal vivo. Nella scaletta non mancheranno brani-manifesto della sua carriera musicale come “Sono solo parole” oltre a “Glicine” e “Vuoto a perdere”. Nel corso dello show ci saranno, poi, anche momenti a sorpresa con chicche di ricercatezza ed i brani tratti dall’ultimo album d’inediti “Nostalgia”.
Antefeste e tradizioni popolari
● 31 agosto –
Fiera di Sant’Egidio
Antico mercato tradizionale che dà il via simbolico ai festeggiamenti. Le vie del centro si riempiono con oltre 200 bancarelle di artigianato, giochi artigianali, cestini romagnoli, prodotti locali lungo corso Trento e Trieste ed in Piazza Plebiscito.
● 8 settembre –
Il Dono alla Madonna del Ponte
Momento simbolico e identitario per tutta la città, con l’omaggio dei doni a Lanciano. Carri colmi di beni di prima necessità e del lavoro quotidiano dei commercianti, delle famiglie, dei contadini e delle tradizioni sfilano lungo il percorso da Villa delle Rose alla cattedrale. Il tutto con musica, canti, balli e profumi che caratterizzano il popolo lancianese. In serata, l’asta dei doni nella piazza principale.
EVENTI COLLATERALI E SPETTACOLI
● 1 settembre –
ALIBI – 20th Reunion – Tribute Band Vasco Rossi
Piazza Plebiscito – Ore 21.30
Musica travolgente, energia pura e tante sorprese per una serata che promette grandi emozioni nel ritmo, passione e carisma dei più grandi successi di Vasco Rossi.
● 12 settembre –
POMPIEROPOLI – Parco delle Rose – ore 16.00
Manifestazione a partecipazione gratuita con giochi e attrazioni per bambini che potranno diventare pompieri per un giorno.
● 12 settembre –
A OGNE TÉTTE CE STA NU PENGE RÒTTE
Parco delle Arti Musicali Torri Montanare – Ore 21.00 – Ingresso €10.00
Commedia teatrale in due atti scritta e diretta da Antonio Primomo. Si affronteranno le ripercussioni sociali della malattia dell’Alzheimer, la difficile condizione degli anziani che inseguono la felicità e il ricordo. Riflessione profonda sulla felicità e la dignità degli anziani, uno spettacolo che unisce comicità e riflessione.
A cura dell’Associazione Orizzonti In Scena.
● 12 settembre –
CREA BOXE – Piazza Plebiscito – Ore 21.00
Riunione pugilistica organizzata da Crea Boxe.
INFORMAZIONI UTILI
Scritto da: adminRadio
© Radio Delta 1 Srl, Via Piana La Fara 380, 66041 Atessa, (Ch, Italia, UE)
Commenti post (0)