Nel primo semestre del 2025 il Gruppo radiofonico Delta1 si conferma, ancora una volta, il punto di riferimento assoluto dell’etere in Abruzzo e Molise, conquistando i primi due posti del podio con le sue emittenti di punta: Radio Delta1 e Play Capital.
Sono 709.000 le persone che ogni settimana scelgono di farsi accompagnare da queste due realtà radiofoniche, tra buona musica, sorrisi, giochi a premi e un legame autentico con il territorio.
Un primato che premia un gruppo che da 48 anni accende emozioni, portando leggerezza e compagnia in FM e DAB non solo in Abruzzo e Molise, ma anche nelle Marche, nel Lazio e in Puglia.
Ogni giorno, Radio Delta1 raggiunge 99.000 ascoltatori nel giorno medio (e ben 113.000 nei feriali), mentre Play Capital cresce costantemente con 92.000 ascolti giornalieri: numeri che raccontano una storia fatta di passione, costanza e professionalità.
Dietro questo successo c’è un team affiatato e pieno di entusiasmo, oltre 50 persone tra speaker, fonici, giornalisti, segreteria, tecnici, commerciali e social media manager, che lavora con un obiettivo comune: regalare emozioni autentiche e far sorridere chi ascolta.
“È un grande orgoglio vedere Radio Delta1 in vetta agli ascolti, tanto nel giorno medio che in quello settimanale. Ma il vero vincitore è l’intero gruppo, con il posto d’onore a Play Capital, che la vede con numeri importanti a ruota di Radio Delta1”, dichiara l’editore Enzo Galante.
“Un podio dove le nostre radio primeggiano è sicuramente il risultato dei nostri speaker, che ogni giorno coinvolgono il pubblico con una diversità di offerta e un orecchio attento a quello che l’ascoltatore cerca per un continuo miglioramento di prodotto; il proporre ogni giorno un prodotto editoriale che guarda al territorio locale; i commenti degli ascoltatori, sempre più presenti nel nostro stare tra le persone, con le dirette nelle regioni della nostra copertura. Insomma, la capacità di emozionare, informare e intrattenere centinaia di migliaia di persone.”
.jpg)
Insomma gli speaker, vere e proprie voci-amiche che ogni giorno entrano nelle case e nelle auto degli ascoltatori con personalità diverse e autentiche, ciascuna con la propria cifra comunicativa e la capacità di attrarre il pubblico. C’è chi accompagna la giornata con energia e ironia, chi trasmette emozioni e riflessioni, chi fa viaggiare tra musica, moda, arte, cultura, tradizione ed enogastronomia, raccontando il territorio in tutte le sue sfumature. Un gruppo eterogeneo ma affiatato, guidato dal direttore artistico Massimo Di Lecce, che è anche uno degli speaker più amati e rappresenta un vero faro per la squadra, capace di unire talento, esperienza e passione in una visione condivisa e contagiosa.
Ed è proprio questo il segreto del successo: una radio che parla al cuore della gente, ma che si muove tra piazze, borghi, fiere ed eventi con la regia mobile, portando la voce di Delta1 ovunque ci sia un’emozione da condividere. I collegamenti in diretta, arricchiti da contenuti che poi “impazzano” sui social grazie al lavoro del settore digital e dei fonici, moltiplicano la partecipazione e rendono ogni evento una festa collettiva e poi l’informazione, ogni ora in diretta dagli studi di Delta1 di Atessa, con le notizie e gli aggiornamenti della cronaca e dell’attualità, con le ultime news anche dall’Italia e dal Mondo.
“Il risultato di questo primo semestre ci sprona a proseguire nell’impegno di tenere il passo con l’evoluzione tecnologica e continuare a offrire contenuti caratteristici e di qualità”, aggiunge ancora Galante, con lo sguardo rivolto al futuro.
Ma il cuore pulsante resta l’intero appassionato team e soprattutto il pubblico.
.jpg)
“Siamo molto felici della riconferma di questo primato di ascolti, un risultato che premia un grande lavoro di squadra – dichiara il direttore artistico Massimo Di Lecce –. Ma il merito più grande va ai nostri fedeli ascoltatori e a tutti coloro che rendono Radio Delta1 la colonna sonora della loro vita quotidiana: a voi rivolgiamo un grazie di cuore!”.
Radio Delta1, da quasi mezzo secolo, continua così a fare ciò che sa fare meglio: unire le persone attraverso la musica, far sorridere, emozionare e raccontare un territorio con la voce calda e vera di chi lo ama davvero.
Commenti post (0)