Listeners:
Top listeners:
RADIO DELTA1 Feel The Music
Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto partecipati che chiuderanno, stasera, con il sold out di Luca Zingaretti, ospite attesissimo al suo primo film da regista, “La casa degli sguardi”.
La matinée riservata agli spettatori più giovani, si protrarrà, domani, con sei cortometraggi in gara, da 5 Paesi differenti. A giudicarli, una giuria composta dagli studenti delle scuole di secondo grado, che concorreranno all’assegnazione del premio ‘SIFF Studenti’.
Nel pomeriggio di domani, protagonisti ancora i cortometraggi in concorso, con gli ospiti: Fernando Reinaldos e Alejandro Calero, regista e co-produttore di “Gallina” per la categoria International; Matteo De Liberato, produttore di “Dieci Secondi”, di Roberta Palmieri per la sezione ABRUZZO SHORT; Giorgio Giampà, regista di “Astronauta” e Angelo Caianiello, attore “A domani” di Emanuele Vicorito, entrambi per la sezione NATIONAL; chiude la giornata, la proiezione del film di Loris Lai, “I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà”.
I biglietti dei singoli lungometraggi sono disponibili, oltre che al botteghino del Cinema Pacifico, anche sul circuito Ciaotickets o al seguente link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/spettacolo-lungometraggio-43-sulmona-international-film-festival
Disponibili anche le tessere sostenitore, i singoli biglietti e gli abbonamenti alla 43esima edizione del Sulmona, International Film Festival presso il botteghino del Cinema Pacifico
Il catalogo del festival è consultabile e scaricabile qui: https://www.sulmonafilmfestival.com/wp-content/uploads/2025/10/catalogo2025-web-bassa.pdf
Nel corso di tutto il Festival, sarà inoltre visitabile la mostra pittorica di Claudio Del Signore, allestita nel foyer del Cinema Pacifico. Del Signore, regista della trasmissione televisiva Report, coltiva parallelamente la sua ricerca legata all’espressione artistica informale da “artigiano dell’immagine” come lui ama definirsi: le sue pennellate istintive, pulsanti di energia, coinvolgono lo spettatore in un percorso di scoperta che parte dalla dimensione astratta della composizione per giungere a un viaggio affascinante nell’inconscio.
Scritto da: adminRadio
© Radio Delta 1 Srl, Via Piana La Fara 380, 66041 Atessa, (Ch, Italia, UE)
Commenti post (0)